La nostra storia
La comunità di Viserba di Rimini fu aperta il 24 Giugno 1935, in via Polazzi, 15 con una Scuola Materna, una scuola di lavoro per le giovani e le bambine che all’epoca se ne contavano ben 35, l’abitazione per le suore ed una cappella per la preghiera.
Cominciando a giugno questa attività, le suore cominciarono col portare i bambini in spiaggia, mentre da settembre prese il via la Scuola Materna vera e propria. Per l’inadeguatezza degli spazi, le suore si trasferirono poi a Villa Sofia dove cominciarono anche ad accogliere a pensione i villeggianti nei periodi di stagione balneare. Nell’anno 1935-1936 villa Sofia fu denominata Asilo infantile “san Francesco di Assisi”.
Cominciando a giugno questa attività, le suore cominciarono col portare i bambini in spiaggia, mentre da settembre prese il via la Scuola Materna vera e propria. Per l’inadeguatezza degli spazi, le suore si trasferirono poi a Villa Sofia dove cominciarono anche ad accogliere a pensione i villeggianti nei periodi di stagione balneare. Nell’anno 1935-1936 villa Sofia fu denominata Asilo infantile “san Francesco di Assisi”.
Gli ambienti
|