SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIOMartedì 4 aprile 2017: "Di città in città di paese in paese", viaggio dentro alle città rappresentate dalle opere d'arte al Museo di Rimini. Questa mattina con il gruppo Delfini abbiamo visitato il Museo di Rimini dove ad attenderci c'era Angela, la nostra guida per l'occasione. Angela ci ha accompagnati in un viaggio tra varie opere d'arte spiegandoci di volta in volta gli strumenti utilizzati per realizzarla e, osservando la rappresentazione, i bambini hanno potuto cogliere il particolare che più hanno apprezzato per poi riprodurlo con matita su carta colorata. Dapprima ci siamo soffermati su un bassorilievo di Agostino di Duccio che rappresenta la città di Rimini con i suoi monumenti antichi, il porto canale, il borgo si San Giuliano... sovrastato dal cancro, il segno zodiacale di Sigismondo Malatesta. In seguito ci siamo recati nelle sale degli arazzi dove abbiamo osservato in particolare l'arazzo che rappresenta la costruzione e la regolarizzazione delle strade di una città. Questi arazzi che propongono le storie della regina assira Semiramide e del re Salomone, ornavano originariamente le pareti dei palazzi comunali. Infine abbiamo visitato la pinacoteca del Museo soffermandoci sui disegni e le rappresentazioni in bianco e nero della città di Rimini e non solo. Abbiamo guardato le varie prospettive osservando come l'artista ha voluto rappresentare l'immagine: dall'alto verso il basso come in una vista aerea, da distanza ravvicinata riportando solo alcuni particolari...
Alla fine del nostro percorso ci siamo recati nell'aula didattica per ritagliare, incollare e arricchire la nostra personale opera d'arte realizzando una città "su misura" utilizzando i particolari precedentemente disegnati durante la visita. Il percorso di oggi ci ha arricchiti tanto e i bambini si sono dimostrati molto attenti, interessati e partecipi. Bravi bambini: state diventando proprio grandi!
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Autore"Per poter educare bisogna amare" Archivi
Dicembre 2021
Categorie |