SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIOFebbraio 2019. Primo esperimento: gli "stati dell'acqua": solido, liquido e gassoso. Prima abbiamo osservato e manipolato il ghiaccio (freddo, liscio, gelato, duro, secco…) e abbiamo visto che con il calore delle nostre mani pian piano si scioglieva. Per affrettare le cose abbiamo messo i piattini sul termosifone e in seguito nel bollitore. In un attimo abbiamo verificato che il ghiaccio era scomparso e divenuto liquido. In seguito abbiamo provato a percepire con le mani il vapore (lo stato gassoso) dall'acqua caldissima messa dentro il piattino. Secondo esperimento: il galleggiamento. Ogni bambino ha scelto un oggetto dell'aula e ipotizzato il suo galleggiamento o affondamento. In seguito la verifica: mettiamo l'oggetto in acqua e vediamo cosa succede… Proviamo poi con il pongo. Abbiamo notato che le palline di pongo affondano subito, ma se le trasformiamo in piccole barchette e le adagiamo piano sull'acqua, galleggiano. Questo esperimento è troppo divertente così proviamo a modellare il pongo in tante forme diverse e verifichiamo il suo galleggiamento. Anche la forma degli oggetti è importante! Infine proviamo un esperimento particolare: prendiamo un uovo e lo mettiamo in acqua. Affonda subito! Cosa succede se mettiamo del sale nell'acqua? Piccola magia: l'uovo lentamente sale e galleggia! Anche il tipo di acqua è importante e l'acqua salata fa galleggiare meglio dell'acqua dolce!
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Autore"Per poter educare bisogna amare" Archivi
Dicembre 2021
Categorie |