SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIOQuesta mattina abbiamo incominciato il nostro cammino d'Avvento incontrandoci in sala San Francesco con i bambini grandi della Primaria. Un momento di riflessione insieme sulla figura della Vergine Maria che con il suo "Sì" ha accolto Gesù. Abbiamo cantato insieme e acceso la prima candela della corona d'Avvento.
0 Commenti
SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO 22 Novembre 2019: Giornata della Musica dedicata a Santa Cecilia. Tutta la nostra scuola ha festeggiato la giornata della musica in allegria ripercorrendo i generi musicali più importanti. Le classi avevano preparato varie attività insieme al maestro Roberto per coinvolgere tutti gli amici e le maestre. La giornata ci ha insegnato ad ascoltare, suonare, a condividere, abbracciare, massaggiare e vibrare a ritmo di musica. La scuola dell'Infanzia: Musica FOLK La scuola Primaria - classe prima: Musica CLASSICA classe seconda: Musica ETNICA classe terza: Musica POP classe quarta: Musica JAZZ classe quinta: Musica ROCK Un grazie al nostro maestro di musica Roby: unico e speciale! SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO ![]() #IOLEGGOPERCHE' Sono arrivati i libri che tanti di voi hanno donato alla nostra scuola aderendo al progetto #IOLEGGOPERCHE'. Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno arricchito la nostra biblioteca scolastica: i nostri bambini potranno scoprire tante storie nuove e volare con la fantasia perché "Ogni libro è un viaggio e l’unico bagaglio che portiamo con noi è l’immaginazione." (Fabrizio Caramagna) ![]() La scuola Sant'Onofrio di Rimini ha aderito al Progetto di Formazione con AID (Associazione Italiana Dislessia). Il corso di formazione è aperto a tutti gli insegnanti e ai genitori (anche a famiglie che hanno bambini che frequentano altre scuole). Il primo incontro di presentazione ai genitori si terrà Lunedì 18 Novembre 2018 dalle 14,30 alle 16,00 con la presenza del Presidente territoriale AID - sezione di Rimini e i relatori. Per quanto riguarda le altre date del corso sono disponibili sulla locandina. Per maggiori informazioni potete visitare la pagina facebook https://www.facebook.com/events/438263323541525/ o contattare la nostra segreteria via Mail al seguente indirizzo: scuolasantonofrio@taufiorito.info SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO In questa giorni ci siamo proprio divertiti! Abbiamo provato ad immaginare come può essere il mondo di Tristezza. Di solito quando si è tristi si tende ad isolarsi, vari bambini hanno detto che “mandano via tutti”. E’ come sentirsi un po’ dentro a una bolla, a una nuvola di sofferenza… come poter trasportare questo “mondo” su un foglio? Noi abbiamo pensato alla schiuma da barba! Morbida, fresca, ma non troppo, scioglievole. L’abbiamo colorata leggermente di azzurro e abbiamo dato spazio alla fantasia! SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO Dopo aver osservato alcuni dipinti di autori famosi, (Van Gogh, Picasso, Dalì) che hanno ritratto soggetti e oggetti che possono far pensare alla tristezza, ci siamo cimentati nell’arte pittorica ad acquerello provando a eseguire un nostro personale dipinto triste.
SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO ![]() Dopo aver conosciuto il personaggio di Gioia, abbiamo iniziato ad avvicinarci a Tristezza. Questo personaggio ci fa capire che, anche se è un'emozione che non vorremmo mai provare, è essenziale ugualmente: senza la tristezza, come potremmo conoscere la gioia? Se non fossimo mai tristi, non saremmo così felici di essere...felici! Insomma, Tristezza è un personaggio che ci commuove un po', che vorremmo coccolare ed abbracciare. In questa settimana abbiamo dipinto con il suo colore preferito: il blu e tutte le sue tonalità. Abbiamo osservato un viso triste e confrontato con un viso felice. Abbiamo notato le differenze: la bocca prima di tutte, poi gli occhi, la presenza a volte di lacrime, le sopracciglie verso il basso, il corpo rannicchiato, il volto appoggiato o coperto dalle mani... |
Autore"Per poter educare bisogna amare" Archivi
Dicembre 2021
Categorie |