Concludiamo il nostro progetto di "Marilù e i cinque sensi" divertendoci a mettere ogni senso al posto giusto!
0 Commenti
“C’era una volta un re - dirà il matto - che ormai vecchio, non sentendosi più adatto a governare, decide di dividere il regno fra le sue tre figlie. Quella delle tre che gli dimostrerà di amarlo più delle altre avrà la parte più grande del regno". Inizia così la storia dello spettacolo intitolato "Cordi e il suo re" (ispirato al "Re Lear") messo in scena da Gigi Zanin della compagnia ZaroTeatro, che i nostri bambini hanno visto stamattina. Momenti di allegria e di risate, guardando il giullare. Momenti a volte un pochino tristi, addentrandosi nella trama, ma con un bel lieto fine che rincuora tutti. Gigi, l'animattore (come gli piace definirsi), è sempre una garanzia di divertimento, stupore e buoni sentimenti! Ogni anno, in occasione dell'anniversario del miracolo del quadro che rappresenta la Madonna della Misericordia posto nell'abside della chiesa di santa Chiara (che mosse gli occhi per la prima volta nella sera dell'11 maggio 1850), è ricorrenza, per gli alunni della nostra scuola Primaria, andare in processione al santuario e portare un fiore alla Madonna con la recita del Rosario. Quest'anno, per via delle disposizioni anti Covid, non si è potuta svolgere questa bella commemorazione, così si è pensato di farla in maniera più raccolta all'interno del nostro Istituto. In questo modo anche i nostri piccoli alunni della scuola dell'Infanzia, hanno potuto parteciparvi e portare il loro fiore alla Madonnina nel nostro giardino. Il senso del gusto ci fa scoprire anche l'arte!
![]() Venerdì scorso abbiamo avuto l'ultimo appuntameno con il nostro piccolo kamishibai. La nostra amica Marilù ha incontrato tutti i personaggi dei cinque sensi, ma chi sarà davvero il più grande e importante di loro? L'albero delle filastrocche la invita ad aprire la porticina del suo tronco e a scoprire che... una grande festa l'attende per comprendere che tutti i sensi sono importanti e fondamentali per vivere alla grande la nostra vita senza tralasciare chi li comanda: il cervello e il cuore! Buona festa Marilù! |
Autore"Per poter educare bisogna amare" Archivi
Dicembre 2021
Categorie |