SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO Divertiamoci a cantare i colori in inglese con la maestra Martina.
0 Commenti
SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO Nell'ultimo incontro in aula virtuale abbiamo parlato delle nostre paure. Attraverso una sorta di intervista abbiamo scoperto che ci sono paure molto comuni, come quella del buio, di dormire da soli, dei fantasmi o vampiri, di alcuni animali (ragni, dinosauri, serpenti, cimici, lupi, api...), ma anche di perdersi, di cadere, di rimanere da soli. Abbiamo poi chiesto ai bambini di provare a disegnare le loro paure e ne sono emersi disegni bellissimi e "scaccia paura". SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO A inizio anno scolastico, tra le altre cose, avevamo aderito al progetto del Gruppo HERA "La grande macchina del mondo" e avevamo fissato un incontro in presenza nel mese di marzo. Siamo stati travolti da questa drammatica pandemia che ci ha impedito (e ci impedisce ancora) di svolgere le nostre attività pensate per quest'anno scolastico. Dagli operatori del settore, a cui il Gruppo HERA ha affidato lo sviluppo del progetto di sensibilizzazione dei bambini alla salvaguardia dell'ambiente, ci è stata data l'opportunità di ascoltare la storia animata del racconto del progetto e di vedere un video tutorial per riutilizzare con fantasia ciò che apparentemente non ha più utilità. Liberamente potrete vedere i video con i vostri bambini, attraverso il file pubblicato nella Board su WeSchool della nostra scuola dell'Infanzia. Speriamo che anche questa opportunità possa piacere ed essere di aiuto ai nostri bimbi. Buona visione!
SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO Divertiamoci con la pittura che si gonfia, sperimentando dosi e ricette! Bimbi siete degli artisiti!
SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO Nel nostro primo appuntamento del mese di maggio nell'aula virtuale, abbiamo parlato di questo mese appena iniziato, della sua importanza, poiché dedicato a Maria, Madre di Gesù e Madre nostra e di conseguenza mese della festa di tutte le nostre mamme. Abbiamo invitato i nostri piccoli alunni a disegnare (o stampare grazie ad un adulto) l'immagine della Madonnina e di dedicarle dei fiorellini, un po' come se fossimo a scuola, quando in questo mese, prepariamo la statua della Madonnina all'ingresso e invitiamo i bimbi a regalarle un fiore. Abbiamo provato a realizzare una rosellina con la carta igienica e un giglio con la forma delle mani e dobbiamo dire che i nostri piccoli con l'aiuto prezioso dei loro genitori, hanno dato vita a un mese di maggio davvero bello e colorato! |
Autore"Per poter educare bisogna amare" Archivi
Dicembre 2021
Categorie |