SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIOMartedì 26 marzo. Questa mattina abbiamo avuto una gradita sorpresa: Rubinia, fata della luce, insieme a Nemea, fata regina dei folletti, ci hanno raccontato una loro avventura tra le stelle e il regno dei folletti permeato dal buio nero nero. Folletti, cavalieri, castelli, bosco magico e filastrocche fatate hanno arricchito il racconto che ha catturato magneticamente l'attenzione dei bambini. Fata Rubinia e fata Nemea ci hanno infine donato trenta bellissimi e coloratissimi tesori: trenta libri per arricchire la nostra mente e la fantasia! Grazie fatine! “ENERGIA IA O”, è un progetto promosso da SGR Servizi (Gruppo Società Gas Rimini S.p.A.), con un duplice obiettivo: avvicinare i piccoli al tema dell’energia come forza in grado di muovere, illuminare e riscaldare; poter contribuire – come azienda del territorio – al sostegno dell’attività scolastica, tramite una fornitura di materiale didattico. Il Progetto è patrocinato da MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e Comune di Rimini.
0 Commenti
SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO Marzo 2019. Non è facile sperimentare l'aria: come dicono i bambini essa "non si vede", "è invisibile", è trasparente"... difficle quindi per loro, realizzare concretamente che siamo circondati da aria, però la respiriamo continuamente, la sentiamo sulla nostra pelle, la possiamo "vedere" muovere foglie e fiori. L'aria ha molteplici caratteristiche e noi proviamo a scoprirne alcune attraverso piccoli esperimenti. Ci accorgiamo così che l'aria occupa uno spazio, ha una sua forza, può essere leggera o pesante. ![]()
SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO ![]() Mercoledì 20 marzo. Questa mattina i nostri bambini hanno potuto conoscere meglio il lavoro dei Vigili del Fuoco. Siamo stati guidati a visitare la caserma dai pompieri Claudio e Gilberto, insieme ad altri loro colleghi, che ci hanno illustrato il loro importante lavoro facendoci vedere i mezzi che utilizzano negli interventi, alcune attrezzature, la sala controllo... abbiamo ascoltato vari tipi di allarmi e visionato un filmato a cartoni animati sui pericoli da evitare (come il giocare col fuoco). E' stata davvero un'esperienza emozionante e i bambini si sono mostrati davvero interessati. Dobbiamo veramente ringraziare la cordialità e l'attenzione con cui ci hanno accolti tutti i pompieri incontrati durante la visita. SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIOAbbiamo provato a realizzare uno dei personaggi dell'elemento aria: Nuvola. Immaginiamo come può essere una nuvola... Anche se sappiamo essere fatta di vapore acqueo, a tutti noi le nuvole appaiono morbide e soffici. Eccoci così, provare la sensazione che potrebbe trasmetterci toccare una nuvola con l'ovatta, con il pluriball o la schiuma da barba! SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO Venerdì 8 marzo. Con l'arrivo di temperature più miti, questa mattina è iniziato il tanto atteso progetto "Orto in primavera" con il nostro amico Marco (Guida Ambientale Escursionistica). Il progetto è un percorso che verrà proposto a tutti i nostri bambini in giornate diverse, suddivisi per età. Questa mattina hanno cominciato il percorso i nostri alunni più piccoli, del gruppo Pulcini che hanno potuto osservare, scoprire, giocare, toccare... semi di vario genere (riso, mais, girasole, fagioli...), insetti amici e nemici dell'orto (ragno, coleottero, cavalletta...), frutta e verdura che producono semi (zucca, mele, mandarini, cetrioli...). Per concludere hanno visto un breve filmato accompagnato dalla canzone sugli amici dell'orto. Tornati in classe, i nostri piccoli alunni, erano proprio tutti entusiasti! SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO ![]() Questa mattina è andato in scena "Rosa dei venti" uno spettacolo teatrale organizzato dall'animattore (animatore-attore narrante) Gigi Zanin e dalla ballerina di danza Maria Luna Tremolada "Eolo, dio dei Venti, sente che il momento di lasciare l'eredità del suo lavoro ad un successore si avvicina. Decide di affidarsi alla sua nipote preferita: Rosaven. Lei però non sembra per nulla adatta all'incarico, almeno agli occhi dei venti Bora e Tramontana." Tra elementi di danza, pupazzi animati e tante risate, "Rosa dei Venti" parla anche della nostra aria, di cui dovremmo prenderci più cura. |
Autore"Per poter educare bisogna amare" Archivi
Dicembre 2021
Categorie |