Casa dei Bambini Sant'Onofrio
  • Home
  • Scuola
    • Contributi ministeriali
  • Segreteria
  • FAQ
  • Contatti
  • News

Spettacolo di carnevale con Le Pu-Pazze

28/2/2017

0 Commenti

 

SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO

Foto
Martedì Grasso 28 febbraio 2017. Questa mattina grande festa per i nostri piccoli alunni perché abbiamo ospitato i bambini grandi della scuola dell'Infanzia di Gaiofana e di Viserba (appartenenti alla Congregazione delle Suore Francescane) e tutti insieme nel locale della palestra abbiamo assistito allo spettacolo intitolato "Storie scadute (racconti in cucina)" messo in scena da Elena e Francesca della Compagnia Le Pu-pazze.
Lo spettacolo racconta favole in cucina per colazione, pranzo, merenda e cena. In una simpatica cucina gli utensili si animano e diventano protagonisti delle favole classiche come Cappuccetto Rosso, Biancaneve, Cenerentola... Così a colazione invece di fare il caffè la moka diventerà una perfida regina, una pentola si trasformerà nella nonna di Cappuccetto Rosso e il vecchio frigo in... un lupo affamato!
Al termine dello spettacolo grande merenda tutti assieme con i dolci fiocchetti di carnevale.
Che bella merenda tutti in compagnia! Grazie a tutti è stato molto bello avervi come nostri ospiti.
Ciao amici!

0 Commenti

Progetto Continuità Infanzia-Primaria

22/2/2017

0 Commenti

 

SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO

Martedì 21 febbraio 2017. Questa mattina con il gruppo Delfini siamo andati alla scuola Primaria nella classe seconda dove c’erano tutti pronti ad attenderci gli alunni e la maestra Maria Teresa.
Attraverso la LIM un gruppo di bambini di seconda guidati dalla maestra hanno raccontato la storia di Pezzettino di Leo Lionni mentre sulla LIM scorrevano le immagini del racconto.
Tutti i piccoli hanno seguito la narrazione con grande interesse e curiosità.
Al termine, i bambini divisi per coppie Infanzia/Primaria, hanno realizzato una mascherina (essendo in tempo di carnevale) con colla e pezzettini di carta collage. Lavoretto che poi tutti i Delfini oggi portano a casa in ricordo della bellissima esperienza trascorsa insieme agli amici grandi.
Grazie classe seconda e grazie maestra Maria Teresa per averci accolti con grande affetto!
Arrivederci a marzo per l’ultimo appuntamento del Progetto Continuità con la classe prima.
0 Commenti

Spettacolo teatrale: "L'isola a quadrettini"

19/2/2017

0 Commenti

 

CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO

Foto
Venerdì 17 febbraio 2017. Che emozione: siamo scesi tutti in palestra per assistere allo spettacolo preparato da Luigi Zanin (cooperativa Tangram) e liberamente tratto dal libro "Paul Klee. L'isola dei quadrati magici" di Pinin Carpi.

Luigi, per tutti noi Gigi, ci racconta la storia di un marinaio che inizia un lungo viaggio. Il marinaio naviga tra quadri d'arte approdando su isole e conoscendo paesi originali e unici. Incontra personaggi singolari: spiriti del mare, pesci carnivori, persone quadrate e persino un maestro di danza e un principe nero! Il suo viaggio lo porta a scoprire tante persone diverse da lui, ma tanto uguali nel desiderio di libertà e pace. Una storia di avventura e di fantasia che apre a sentimenti buoni e positivi di incontro verso il prossimo e la voglia di liberarsi dalle catene che imbrigliano i nostri sentimenti.

I bambini hanno partecipato con grande interesse ed entusiasmo allo spettacolo teatrale mostrandosi attenti per tutta la sua durata, appassionandosi alle avventure del marinaio e meravigliandosi di tutte le creature che comparivano via via sul cammino del protagonista.

Grazie Gigi per la tua professionalità e la tua capacità di catturare l'attenzione dei nostri piccoli alunni!
0 Commenti

Giuseppe ci narra una nuova storia...

5/2/2017

1 Commento

 

CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO

Venerdì 3 febbraio 2017. Oggi abbiamo avuto un nuovo incontro con Giuseppe che ci ha narrato una bellissima storia.
C'erano una volta cinque re che governavano su cinque regni di cinque colori diversi. Il re Amaranto governava sul regno Purpureo; il re Paglierino governava sul regno Zafferano; il re Turchese governava sul regno Oltremare; il re Albino governava sul regno Candido e infine c'era il re Fosco che governava sul regno dell'Ombra.
​I cinque regni erano separati tra loro da alte mura che li dividevano e li facevano rimanere nei loro colori ben distinti. Gli abitanti dei cinque regni non pensavano affatto di mescolarsi tra loro, anche se nel profondo del loro cuore c'era il desiderio nascosto di conoscere cose nuove, cose diverse, che potessero ridare vita alla loro monotonia.
Un giorno, dopo una pioggia intensa, si crearono delle crepe nei muri confinanti il regno dell'Ombra e filtrò una luce diversa. Ogni popolo che vide quella luce diversa volle vederne di più, così il loro re chiamò gli altri. Ognuno di loro aveva la curiosità e il desiderio di vedere luci nuove e più intense della loro e si misero d'accordo nel voler conoscere il regno dell'Ombra dove regnava il re Fosco. Ma non si va a casa di qualcuno senza portare un dono! Così ecco, in uno scrigno misero i loro quattro colori più brillanti da regalare al re dell'Ombra. Il re Fosco ricevette il dono e ne fu davvero entusiasta! "Che bello! Che luci! Che colori! Voglio ricambiare la loro gentilezza: donerò a tutti i regni il mio cielo scuro, la mia notte!" La notte buia di re Fosco, mescolandosi insieme ai cieli degli altri regni, divenne un mantello pieno di piccole luci stellate.
Da allora i popoli dei cinque regni si mescolarono tra loro dando vita ad un unico grande paese colorato!


I bambini si sono divertiti tanto ad ascoltare questa storia animata dall'eclettico Giuseppe e alla fine hanno cantato e ballato con lo sfondo di questa bella scenografia.
Nei giorni a seguire inizieremo a scoprire che anche la nostra città di Rimini ha il suo castello, con la sua storia.
1 Commento

    Autore

    "Per poter educare bisogna amare"
    (Karol Wojtyla)

    Archivi

    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Maggio 2016

    Categorie

    Tutto
    Scuola Casa Dei Bambini Sant'Onofrio

    Feed RSS

Congregazione Suore Francescane Missionarie di Cristo
Via Bonsi, 18 - 47921 - Rimini
www.taufiorito.info
Tel: 0541 787 740 - Email: scuolasantonofrio@taufiorito.info

cookie policy  |  privacy policy
Proudly powered by WorldConnex
  • Home
  • Scuola
    • Contributi ministeriali
  • Segreteria
  • FAQ
  • Contatti
  • News