SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIOMercoledì 24 gennaio 2018. Siamo giunti all'ultimo incontro con Elena e Francesca della Compagnia Le Pu-Pazze e insieme a loro abbiamo realizzato il teatrino per i nostri personaggi, il lupo e la gallina, costruiti la settimana scorsa. La scatola delle scarpe, ormai vuota e pronta per essere gettata come immondizia, l'abbiamo trasformata in un coloratissimo teatrino ornato di tendine e merletti, pronto ad accogliere le storie più fantasiose che i nostri bambini possono inventare. Ora possiamo proprio dire: "E' tempo di raccontare!". Grazie Elena, grazie Francesca, per averci divertiti e aiutati a capire che gli oggetti apparentemente più inutili possono essere preziosi e avere una seconda vita.
0 Commenti
SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO![]() Martedì 16 gennaio 2018. Oggi sono tornate le nostre care Elena e Francesca (Le Pu-Pazze) che ci hanno preparato un laboratorio per realizzare due personaggi della storia delle tre gallinelle (i tre porcellini) raccontata la settimana scorsa. Elena e Francesca ci hanno insegnato a costruire due burattini utilizzando materiale di scarto come l'interno dei rotoli di carta igienica, le buste dei sacchetti dell'immondizia e ritagli di carta. In questo modo abbiamo capito che molti degli oggetti e dei materiali che sembrano non servire più e vengono gettati, in realtà possono avere una nuova vita! Appuntamento per la prossima settimana con Le Pu-Pazze che ci aiuteranno a dare nuova vita anche alla scatola vuota delle scarpe che mamme e papà hanno portato a scuola i giorni scorsi. In cosa si trasformerà questa scatola in apparenza senza utilità? SCUOLA CASA DEI BAMBINI SANT'ONOFRIO Venerdì 12 Gennaio 2018. Siamo riuniti tutti in palestra per assistere alla rappresentazione preparata da Francesca e Elena della Compagnia Le Pu-Pazze: "La nuova vita delle cose".
Bellissimo vedere oggetti e strumenti usati ogni giorno per cucinare o pulire prendere vita e trasformarsi in personaggi delle favole tradizionali. Così la piadina si trasforma nella ciambellina che andò a passeggiare e il piccolo bollitore uno dei personaggi che se la vuole mangiare; la scopa diventa Prezzemolina, il mocio la matrigna cattiva e il rubinetto insieme allo straccio per lavare i pavimenti diventa la vecchina, simile alla favola di Cenerentola; i guanti di gomma diventano tre gallinelle e il lupo che vuole mangiarsele come nella favola dei tre porcellini. I bambini hanno seguito le storie raccontate da Francesca e Elena mostrando tanto interesse e divertimento e noi con loro! Prossimo appuntamento con Le Pu-Pazze: martedì prossimo quando inizieremo i laboratori realizzando anche noi dei burattini e un piccolo palcoscenico con materiale di recupero. |
Autore"Per poter educare bisogna amare" Archivi
Settembre 2020
Categorie |