In questo mese di novembre stiamo scoprendo il senso dell'udito.
Con il nostro kamishibai abbiamo proseguito il racconto di Marilù che stavolta ha incontrato il signor Orecchio, pronto anche lui a dire la propria sull'importanza dell'udito. In seguito abbiamo cercato di approfonodire questo senso che, a differenza della vista, è molto astratto,"invisibile", poco tangibile, ma davvero molto importante. I bambini hanno ascoltato vari rumori e suoni e ci siamo tutti divertiti a giocare a indovinarli. Abbiamo allenato il nostro udito ad ascoltare i rumori della nostra scuola e per far questo siamo rimasti tutti in assoluto silenzio con le orecche ben attente. (Qualche bambino ha anche scoperto che a volte il silenzio fa un "suo strano rumorino"). Ci siamo anche cimentati nel provare a disegnare ciò che abbiamo udito (che non è stato proprio semplicissimo). Infine, con la lettura del libro di Roberto Piumini "le orecchie dell'omarino", ci siamo divertiti a realizzare le orecchie dell'omarino!
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Autore"Per poter educare bisogna amare" Archivi
Dicembre 2021
Categorie |